Denominazione dei molluschi ai tempi degli antichi Romani
Bianco I. & Repetto G., 2018. Memorie della Associazione Naturalistica Piemontese, Vol. XIII. Confezione in brossura, formato 30x21, 70 pp.
Gli autori, con una vasta ricerca bibliografica, hanno identificato i nomi con cui i Romani chiamavano i molluschi e li hanno correlati con 115 specie di molluschi (marini, terrestri e d'acqua dolce), certamente noti agli antichi popoli mediterranei; così facendo hanno preso in considerazione il modo in cui Linnè ha chiamato e descritto quegli stessi animali e hanno sistematicamente applicato i ranghi etnobiologici ai nomi antichi fino a proporre una ipotesi di antica sistematica vernacolare.
Questo saggio è scritto in italiano, ma può essere utilizzato anche da lettori di altre lingue grazie alla schematicità delle 25 tabelle e 101 termini del glossario, in cui prevalgono termini latini antichi o scientifici, prevalentemente ricavati dall’opera Systema Naturae di Plinio.
Contributo spese editoriali: € 10,00 € 12,00
Commenti
Posta un commento